Il Sociologo del Territorio

Il sociologo del territorio è uno studioso che esplora il complesso intreccio tra spazio, società e cultura. Attraverso la sua lente analitica, indaga i fenomeni sociali legati al territorio, come la trasformazione urbana, i flussi migratori, le dinamiche ambientali e il rapporto tra comunità e spazio geografico.Con competenza interdisciplinare, il sociologo del territorio combina metodi sociologici, geografici ed economici per comprendere come il territorio influenzi le relazioni sociali e viceversa. Questo lavoro è fondamentale per pianificare città sostenibili, progettare politiche pubbliche efficaci e promuovere un senso di appartenenza nelle comunità locali.
Cosa fa il sociologo del territorio?
Analizza i cambiamenti urbani e rurali. Studia gli impatti sociali delle politiche ambientali e territoriali. Collabora con urbanisti, economisti e amministratori pubblici per migliorare la qualità della vita. Sviluppa strategie per la rigenerazione delle aree in crisi sociale o economica. Perché il territorio è importante? Il territorio non è solo un luogo fisico, ma uno spazio vivo, plasmato dalle interazioni umane e dalle storie che lo attraversano. Il sociologo del territorio lavora per valorizzare questa dimensione, contribuendo a creare un dialogo tra passato, presente e futuro, tra natura e cultura, tra individuo e comunità


">

Bollettino Ufficiale Regione Campania n. 55 del 18 luglio 2023 Istituzione del Servizio di sociologia del territorio” IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga La seguente legge:

Continua a leggere
proposta di legge del Sociologo Territoriale">

La Regione Campania è la prima regione d’Italia ad istituire il Servizio di Sociologia del territorio. Il Consiglio regionale ha approvato oggi la mia proposta di legge del Sociologo Territoriale che integrerà la figura dello …

Continua a leggere
burc regione campania sociologia">

Bollettino ufficiale della Regione Campania n. 55 del 18 Luglio 2023 Legge regionale 18 luglio 2023, n. 16. “Istituzione del Servizio di sociologia del territorio” IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE …

Continua a leggere
Sociologia del territorio la campania è la prima">

Venerdì 14 l’approvazione all’unanimità in aula di Consiglio Regionale, martedì 18 la pubblicazione sul BURC: il Sociologo del Territorio è legge in Campania. 30 voti su 30 presenti (oltre alla seconda firma in calce al …

Continua a leggere
sociologo del territorio salerno">

Sala dei Marmi, comune di Salerno: presentazione proposta di legge “Istituzione del Servizio di Sociologia del Territorio”. Momenti salienti: dal presidente Ans Campania al presidente della commissione bilancio della Regione, dal parlamentare al sindaco, dalle …

Continua a leggere


Richiedi Info per il Sociologo del Territorio



    Prevenzione, Informazione/Formazione Alzheimer

    Si è dato avvio ieri, 31 gennaio, ad opera dell’ASL Napoli 1, e soprattutto grazie all’attivismo e alle risorse di Caterina Musella, dirigente sociologo presso il Servizio di Umanizzazione dell’ASL NA1, direttrice UOC Coordinamento Attività sociosanitarie nonché presidente Aima Napoli Onlus (Associazione Italiana Malattia d’Alzheimer) alla promozione di una serie di attività divulgative nei confronti delle “Persone con Alzheimer e dei loro Caregiver con l’obiettivo di una presa in carico sociosanitaria” in grado di fornire risposte appropriate e adatte alle loro necessità.